Scopri il Salento pedalando su una bicicletta gravel, perfetta per ogni percorso

Vivi il Salento senza limiti, con la bici Gravel Trek Checkpoint Tubeless, pensata per chi ama l’avventura su ogni tipo di terreno. Perfetta su asfalto e sicura su strade sterrate, unisce comfort, versatilità e prestazioni per accompagnarti ovunque tu voglia andare. Che sia un lungo viaggio o un’esplorazione fuori rotta, è la compagna ideale per scoprire il territorio in libertà.

Trek Checkpoint ALR 3: la Gravel tubeless per esplorare sentieri nascosti e le strade in Salento

Progettata per affrontare con agilità ogni tipo di terreno, dalla ghiaia ai percorsi più accidentati, la Checkpoint ALR 3 è una compagna instancabile di viaggio, sempre pronta a trasformare ogni uscita in una vera avventura. Il suo telaio robusto e leggero, insieme alle ruote tubeless, garantisce affidabilità, comfort e sicurezza anche quando gli imprevisti diventano parte dell’esperienza. Scopri nuove strade, esplora sentieri inesplorati e goditi ogni momento in sella attraverso i paesaggi suggestivi del Salento.
La Checkpoint ALR 3 è la gravel ideale per chi vuole iniziare a esplorare su ogni tipo di terreno, con una bici solida, comoda e ricca di possibilità. Il telaio in alluminio Alpha 300 Series e la forcella in carbonio offrono un ottimo equilibrio tra leggerezza, comfort e resistenza, mentre la geometria progressiva garantisce una guida stabile e reattiva, perfetta per sterrati, asfalto e lunghi viaggi.

Grazie ai numerosi attacchi per portapacchi, borse e borracce, è perfetta per il bikepacking, ma anche per il commuting quotidiano. Il gruppo Shimano Sora 2×9 è semplice ma efficace, con rapporti adatti sia alle salite che ai tratti veloci, mentre i freni a disco meccanici Tektro assicurano frenate affidabili in ogni condizione.

Le coperture da 700×42 mm e le ruote Tubeless Ready offrono comfort e trazione su fondi sconnessi, con spazio per pneumatici ancora più larghi. In sintesi, una bici pronta a tutto: viaggi, sterrato, città o avventure fuori porta.
Perfetta per chi cerca una prima gravel completa, robusta e accessibile, senza rinunciare alla qualità Trek.

Questa bici è perfetta per:

Iniziare a praticare gravel con una bici solida, affidabile e accessibile
Affrontare lunghi viaggi o weekend in bikepacking, grazie ai tanti attacchi per borse e accessori
Esplorare strade bianche, sentieri leggeri e tratti misti, con comfort e sicurezza
Muoversi in città o per il commuting quotidiano, anche con carico

Scopri la Trek Checkpoint Gravel in un breve video

Listino prezzi per noleggio bici Gravel

Scopri i prezzi per affittare una bicicletta Gravel a Lecce. Consegna gratuita in tutto il Salento inclusa nel prezzo.
Modello BiciTrek Checkpoint ALR 3
Anno Produzione2025
Tipo BiciGravel Bike
Noleggio 1/2 giorno30€ / mezza giornata
Noleggio 1 giorno40€ / giorno
Noleggio 2-3 giorni38€ / giorno
Noleggio 4-7 giorni35€ / giorno
Noleggio 8+ giorni30€ / giorno
Taglie disponibili49, 52, 54, 56, 58, 61
La Trek Checkpoint ALR 3 è disponibile al noleggio a 40 euro al giorno, un prezzo competitivo per una gravel di questa qualità. Con questa cifra hai accesso a una bici affidabile, pronta per affrontare qualsiasi tipo di percorso, dall’asfalto alle strade sterrate, con il comfort e la versatilità che solo una gravel vera può offrire. Che tu voglia usarla per un’avventura di un giorno o per un weekend di esplorazione, è la scelta ideale per vivere il territorio con libertà e stile, senza dover investire subito nell’acquisto.

Se hai esigenze particolari, come noleggi per più giorni, gruppi o periodi prolungati, possiamo concordare un prezzo personalizzato. Contattaci e troveremo insieme la soluzione più adatta alle tue avventure.

Accessori inclusi e optional su richiesta


Ogni noleggio con Salento Bike include una serie di accessori utili per garantirti comfort, sicurezza e praticità durante le tue uscite. Che tu stia pianificando un’escursione giornaliera o un tour di più giorni, abbiamo tutto ciò che ti serve per partire in tranquillità.


Accessori inclusi nel noleggio:

  • Casco omologato e regolabile
  • Luci anteriori e posteriori a LED
  • Kit di riparazione
  • Camera d’aria di scorta
  • Leve cacciagomme
  • Pompa gonfia camera d’aria
  • Lucchetto antifurto resistente
  • Borraccia
  • Portaborraccia
  • Borsetta porta accessori


Optional su richiesta (con supplemento):

  • Borse bike-packing anteriori e posteriori, ideali per escursioni di più giorni
  • Borse da manubrio e sottosella per chi viaggia leggero
  • Pedali a sgancio rapido (SPD, Look, ecc.)
  • Portapacchi posteriore con elastici o ganci
  • GPS con tracce caricate dei migliori percorsi gravel del Salento
  • Supporto smartphone da manubrio
  • Seggiolino per bambini (per modelli compatibili)


    Tutti gli optional possono essere selezionati al momento della prenotazione, e il nostro staff è sempre disponibile per consigliarti la configurazione più adatta al tuo itinerario.
    Con Salento Bike, hai tutto il necessario per vivere un’avventura gravel nel cuore del Salento, senza pensieri e con l’equipaggiamento giusto per ogni esigenza.
NOLEGGIA LA TUA GRAVEL

Servizio di consegna e ritiro bici gratuito, ovunque tu sia in tutto il Salento

delivery bici

Per garantirti un’esperienza di viaggio senza stress e totalmente dedicata alla scoperta del Salento, offriamo un servizio di consegna e ritiro bici completamente gratuito, ovunque tu ti trovi. Non importa se il tuo alloggio è in un agriturismo immerso nella campagna, in un B&B nel cuore di un borgo antico o in una casa vacanza vicino al mare: portiamo noi la bici direttamente da te, pronta per partire.

Le biciclette vengono consegnate all’orario concordato, già regolate in base alla tua altezza e alle tue preferenze, per garantirti la massima comodità fin dal primo momento. Al termine del noleggio, veniamo a riprenderle nello stesso luogo oppure in un altro punto da te indicato, se stai facendo un tour a tappe o se preferisci terminare la tua avventura altrove.

Questo servizio è pensato per farti risparmiare tempo e organizzazione: non dovrai raggiungere la nostra sede, né pensare a come spostarti con la bici prima o dopo l’escursione. Ci occupiamo noi di tutto, così potrai goderti ogni singolo chilometro senza preoccupazioni.

È la soluzione ideale per chi vuole vivere un’esperienza autentica e rilassata, che sia un’escursione di qualche ora, una giornata in libertà o una vacanza di più giorni in modalità bikepacking.

Il servizio di delivery è sempre gratuito e disponibile su prenotazione. Ti consigliamo di comunicarci in anticipo la tua posizione e gli orari desiderati, così possiamo organizzare tutto al meglio.

Consegnamo gratuitamente a Lecce e in tutto il Salento

Consegna gratuita a Lecce, Gallipoli, Otranto, Castro Marina, Porto Cesareo, Tricase.

Consegnamo anche, gratuitamente, nei seguenti paesi della provincia di Lecce: Acquarica del Capo, Alessano, Alezio, Alliste, Andrano, Aradeo, Arnesano, Bagnolo del Salento, Botrugno, Calimera, Campi Salentina, Cannole, Caprarica di Lecce, Carmiano, Carpignano Salentino, Casarano, Castri di Lecce, Castrignano de’ Greci, Castrignano del Capo, Cavallino, Collepasso, Copertino, Corigliano d’Otranto, Corsano, Cursi, Cutrofiano, Diso, Gagliano del Capo, Galatina, Galatone, Giuggianello, Giurdignano, Guagnano, Lequile, Leverano, Lizzanello, Maglie, Martano, Martignano, Matino, Melendugno, Melissano, Melpignano, Miggiano, Minervino di Lecce, Monteroni di Lecce, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Muro Leccese, Nardò, Neviano, Nociglia, Novoli, Ortelle, Palmariggi, Parabita, Patù, Poggiardo, Presicce-Acquarica, Racale, Ruffano, Salice Salentino, Salve, San Cassiano, San Cesario di Lecce, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama, Sanarica, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Seclì, Sogliano Cavour, Soleto, Specchia, Spongano, Squinzano, Sternatia, Supersano, Surano, Surbo, Taurisano, Taviano, Tiggiano, Trepuzzi, Tuglie, Ugento, Uggiano la Chiesa, Veglie, Vernole, Zollino

Itinerari consigliati per gravel bike in Salento

Il Salento è una terra sorprendente da esplorare in sella a una gravel bike, grazie alla sua varietà di paesaggi, ai percorsi sterrati tra uliveti e muretti a secco, alle stradine secondarie che collegano antichi borghi, e alla possibilità di pedalare tra due mari: l’Adriatico e lo Ionio. La nostra conoscenza del territorio ci permette di suggerirti itinerari adatti a tutti i livelli, dai principianti ai ciclisti più esperti, con tracciati testati e paesaggi indimenticabili.


▶ Coast-to-coast Adriatico–Ionio

coast to coast adriatico ionio in bici


Un’esperienza unica per chi vuole attraversare il Salento da est a ovest, partendo dalla costa di San Foca sull’Adriatico fino a raggiungere le acque calme di Porto Cesareo sullo Ionio. L’itinerario si snoda su strade secondarie, sterrati rurali e tratturi antichi che attraversano campagna aperta, piccoli centri agricoli e aree naturali. Lungo il percorso si incontrano masserie fortificate, vecchie stazioni ferroviarie, uliveti monumentali e vigneti. È il giro ideale per chi cerca varietà di paesaggi e il piacere di un viaggio completo, con tappe enogastronomiche e possibilità di sosta in agriturismo.

▶ Grecìa Salentina in gravel


Un itinerario circolare che tocca i borghi della Grecìa Salentina, un’area ricca di storia e cultura, dove si parla ancora l’antico dialetto griko. Si parte da Calimera e si attraversano Sternatia, Zollino, Martano e Carpignano Salentino, pedalando su stradine bianche, vie rurali e tratti asfaltati a bassissimo traffico. Il paesaggio è dominato da ulivi, chiese barocche e antiche corti in pietra. Perfetto per chi cerca un tour culturale con ritmo tranquillo, ideale anche per chi è alla prima esperienza con la gravel.


▶ Tra gli ulivi e la pietra antica

Salento in bici


Un percorso affascinante che parte da Vernole e tocca Acaya, uno dei borghi fortificati meglio conservati del Salento, per poi raggiungere la Riserva Naturale Le Cesine. Il tracciato si sviluppa tra tratturi, vecchie strade di campagna e tratti sterrati costieri, con lunghi passaggi tra muretti a secco e paesaggi agricoli dominati da ulivi secolari. L’accesso alla riserva permette di pedalare in un ambiente naturale protetto, tra lagune, macchia mediterranea e tratti sabbiosi. Ideale per chi ama la natura e la tranquillità, con opportunità di birdwatching e fotografia.


▶ Gravel lungo la costa adriatica


Un itinerario panoramico che segue la linea costiera da Torre dell’Orso a Santa Cesarea Terme, passando per località iconiche come Roca Vecchia, Torre Sant’Andrea e Otranto. Il percorso alterna tratti asfaltati vista mare a sentieri sterrati e piste battute lungo le scogliere e le pinete. Le falesie a picco sull’acqua, le grotte marine, le torri costiere e le insenature nascoste rendono questo itinerario uno dei più spettacolari del Salento. Consigliato per ciclisti con un minimo di esperienza, data la presenza di brevi dislivelli e terreni misti, ma perfettamente affrontabile con una gravel ben equipaggiata.

Visita il nostro blog se vuoi vedere tantissimi percorsi da fare in Salento

“Con SalentoBike, ogni pedalata diventa un viaggio unico: consigli di esperti, biciclette al top e la libertà di esplorare il Salento al proprio ritmo”.
Eugenio Tommasi, fondatore