Scopri il Salento pedalando su una Road Bike Domane AL

Trek Domae AL: la bici da corsa perfetta per scoprire strade asfaltate e sterrate in Salento
Perfetta per esplorare con calma, per uscite lunghe o giornate di cicloturismo, ti invita a goderti ogni pedalata tra i paesaggi suggestivi del Salento, tra mare, uliveti e antichi borghi.
Scopri nuove strade, vivi ogni uscita senza fretta e lasciati accompagnare da una bici pensata per trasformare ogni chilometro in un’esperienza da ricordare.
La road bike perfetta per chi cerca comfort, stabilità e versatilità
La Trek Domane AL 2 Gen 4 è la bici ideale per chi vuole godersi al massimo un’esperienza su strada, anche se è alle prime armi o non è un ciclista abituale. È pensata per offrire una pedalata fluida, stabile e confortevole, perfetta per esplorare il territorio senza stress.
Questa bici da corsa è costruita con un telaio in alluminio leggero ma resistente, capace di garantire una guida sicura e piacevole anche su distanze medio-lunghe. La forcella in carbonio anteriore assorbe buona parte delle vibrazioni dell’asfalto e rende la guida più dolce anche su tratti di strada leggermente sconnessi o su brecciato.
Uno dei suoi punti forti è la posizione di guida più comoda ed eretta rispetto alle bici da corsa tradizionali. Questo la rende perfetta per chi vuole godersi il panorama, chi non è abituato a pedalare in posizione molto bassa o chi vuole evitare affaticamenti su collo, schiena e braccia.
Caratteristiche principali:
- Cambio Shimano Claris a 8 velocità, semplice da usare anche per chi non ha molta esperienza.
- Freni a disco meccanici, affidabili in ogni condizione, anche con pioggia o in discesa.
- Copertoni da 32 mm, più larghi della media per una maggiore stabilità, comfort e controllo anche su fondi irregolari.
- Attacchi per portapacchi, parafanghi e borse, ottimi per il cicloturismo o per escursioni di più giorni.
- Ruote tubeless ready, con cerchi robusti adatti anche a strade non perfettamente asfaltate.
- Sistema Blendr integrato, per montare facilmente luci o GPS sul manubrio.
A chi è consigliata?
A chi vuole fare bikepacking leggero o viaggi in bici, grazie alla possibilità di montare bagagli e accessori.
A chi noleggia una bici da corsa per la prima volta o ha poca esperienza.
A chi vuole fare gite giornaliere, escursioni turistiche o percorrere lunghe distanze senza fretta.
A chi desidera una bici comoda e stabile, senza rinunciare al piacere della velocità su strada.



Scopri la Domane AL in un breve video
Listino prezzi per noleggio bici da strada
Modello Bici | Trek Domane AL |
Anno Produzione | 2025 |
Tipo Bici | All Roads Bike |
Noleggio 1/2 giorno | 30€ / mezza giornata |
Noleggio 1 giorno | 40€ / giorno |
Noleggio 2-3 giorni | 38€ / giorno |
Noleggio 4-7 giorni | 35€ / giorno |
Noleggio 8+ giorni | 30€ / giorno |
Taglie disponibili | 49, 52, 54, 56, 58, 61 |
Che tu voglia usarla per un’escursione giornaliera o per un weekend alla scoperta del Salento, è la scelta ideale per vivere il territorio in libertà, senza il bisogno di investire subito nell’acquisto di una bici.
Se hai esigenze particolari, come noleggi per più giorni, gruppi o periodi prolungati, possiamo concordare un prezzo personalizzato. Contattaci e troveremo insieme la soluzione più adatta alle tue avventure.

Accessori inclusi e optional su richiesta
Ogni noleggio con Salento Bike include una serie di accessori utili per garantirti comfort, sicurezza e praticità durante le tue uscite. Che tu stia pianificando un’escursione giornaliera o un tour di più giorni, abbiamo tutto ciò che ti serve per partire in tranquillità.
Accessori inclusi nel noleggio:

- Casco omologato e regolabile
- Luci anteriori e posteriori a LED
- Kit di riparazione
- Camera d’aria di scorta
- Leve cacciagomme
- Pompa gonfia camera d’aria
- Lucchetto antifurto resistente
- Borraccia
- Portaborraccia
- Borsetta porta accessori
Optional su richiesta (con supplemento):

- Borse bike-packing anteriori e posteriori, ideali per escursioni di più giorni
- Borse da manubrio e sottosella per chi viaggia leggero
- Pedali a sgancio rapido (SPD, Look, ecc.)
- Portapacchi posteriore con elastici o ganci
- GPS con tracce caricate dei migliori percorsi gravel del Salento
- Supporto smartphone da manubrio
- Seggiolino per bambini (per modelli compatibili)
Tutti gli optional possono essere selezionati al momento della prenotazione, e il nostro staff è sempre disponibile per consigliarti la configurazione più adatta al tuo itinerario.
Con Salento Bike, hai tutto il necessario per vivere un’avventura gravel nel cuore del Salento, senza pensieri e con l’equipaggiamento giusto per ogni esigenza.
Servizio di consegna e ritiro bici gratuito, ovunque tu sia in tutto il Salento

Per offrirti un viaggio senza pensieri e tutto dedicato alla scoperta del Salento, mettiamo a tua disposizione un comodo servizio gratuito di consegna e ritiro biciclette, ovunque tu sia. Che tu alloggi in un agriturismo immerso nel verde, in un B&B tra le vie di un borgo storico o in una casa vacanze sul mare, saremo noi a portarti la bici, pronta per partire.
Le biciclette arrivano puntuali all’orario concordato, già adattate alla tua altezza e alle tue preferenze personali, così potrai goderti subito il massimo del comfort. Al termine del noleggio, veniamo a riprenderle dove vuoi tu: nello stesso luogo della consegna oppure in una tappa diversa, perfetta se stai facendo un tour itinerante o se vuoi concludere l’avventura in un altro punto.
Questo servizio ti permette di risparmiare tempo ed energie: non dovrai raggiungerci né preoccuparti di come trasportare la bici prima o dopo l’uscita. Pensiamo a tutto noi, per lasciarti libero di vivere ogni pedalata senza pensieri.
È la soluzione perfetta per chi desidera un’esperienza autentica e rilassata, che si tratti di un giro di poche ore, di una giornata all’aria aperta o di un viaggio di più giorni in stile bikepacking.
Il servizio di consegna è sempre gratuito e disponibile su prenotazione. Ti invitiamo a comunicarci in anticipo dove ti trovi e quali orari preferisci, così potremo organizzare tutto nel modo migliore.
Consegnamo gratuitamente a Lecce e in tutto il Salento
Consegna gratuita a Lecce, Gallipoli, Otranto, Castro Marina, Porto Cesareo, Tricase.
Consegnamo anche, gratuitamente, nei seguenti paesi della provincia di Lecce: Acquarica del Capo, Alessano, Alezio, Alliste, Andrano, Aradeo, Arnesano, Bagnolo del Salento, Botrugno, Calimera, Campi Salentina, Cannole, Caprarica di Lecce, Carmiano, Carpignano Salentino, Casarano, Castri di Lecce, Castrignano de’ Greci, Castrignano del Capo, Cavallino, Collepasso, Copertino, Corigliano d’Otranto, Corsano, Cursi, Cutrofiano, Diso, Gagliano del Capo, Galatina, Galatone, Giuggianello, Giurdignano, Guagnano, Lequile, Leverano, Lizzanello, Maglie, Martano, Martignano, Matino, Melendugno, Melissano, Melpignano, Miggiano, Minervino di Lecce, Monteroni di Lecce, Montesano Salentino, Morciano di Leuca, Muro Leccese, Nardò, Neviano, Nociglia, Novoli, Ortelle, Palmariggi, Parabita, Patù, Poggiardo, Presicce-Acquarica, Racale, Ruffano, Salice Salentino, Salve, San Cassiano, San Cesario di Lecce, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama, Sanarica, Sannicola, Santa Cesarea Terme, Scorrano, Seclì, Sogliano Cavour, Soleto, Specchia, Spongano, Squinzano, Sternatia, Supersano, Surano, Surbo, Taurisano, Taviano, Tiggiano, Trepuzzi, Tuglie, Ugento, Uggiano la Chiesa, Veglie, Vernole, Zollino
Itinerari consigliati per road bike in Salento
Il Salento è una destinazione ideale da vivere in sella a una bici da corsa, grazie alla ricchezza e varietà dei suoi paesaggi. Potrai pedalare lungo sentieri sterrati che si snodano tra uliveti secolari e muretti a secco, attraversare tranquille strade di campagna che uniscono borghi antichi, e spingerti fino alla costa, dove si incontrano il mar Adriatico e il mar Ionio.
Conosciamo a fondo il territorio e siamo pronti a consigliarti percorsi su misura, pensati per ogni livello di preparazione: da chi è alle prime esperienze a chi cerca sfide più tecniche. Tutti gli itinerari sono stati testati da noi e scelti per offrirti il meglio del Salento, tra natura, storia e panorami mozzafiato.
▶ Otranto – Porto Badisco – Santa Cesarea Terme – Castro – Marittima

Parti da Otranto, una delle città più affascinanti del Salento, affacciata sull’Adriatico. Dopo una breve visita al centro storico e alla Cattedrale con il suo celebre mosaico pavimentale, pedala lungo la costa verso sud, seguendo le strade secondarie che regalano viste spettacolari sul mare.
La prima tappa è Porto Badisco, una piccola baia incastonata tra le rocce, dove, secondo la leggenda, approdò Enea. Qui puoi fare una pausa rigenerante, magari con un tuffo o un caffè al chiosco sul mare.
Proseguendo, si raggiunge Santa Cesarea Terme, famosa per le sue ville in stile moresco e le sorgenti termali. La strada che porta qui regala scorci mozzafiato su un tratto di costa tra i più selvaggi del Salento.
Da qui si pedala fino a Castro, borgo arroccato su un promontorio con un centro storico curato e una marina perfetta per uno spuntino vista mare. Se hai tempo, vale la pena scendere alla Grotta Zinzulusa, una delle più belle del Sud Italia.
Infine, si arriva a Marittima, piccolo centro immerso nella natura, ideale per una sosta più tranquilla prima del rientro verso Otranto.
